Dott.ssa Sonia Pugliese
Pedagogista disciplinato ai sensi della
Legge L.4/2013
Formata e cresciuta all’interno di svariate realtà educative dedicate a bambini e ragazzi con disabilità e alle loro famiglie, ho maturato un’importante esperienza che, dopo vent’anni, mi ha portato ad occuparmi di inclusione sia all’interno che all’esterno della scuola. Nel corso degli anni mi sono specializzata nei Disturbi dello Spettro Autistico approcciando e studiando diversi metodi, integrando esperienza e conoscenza per agire con i bambini e le
loro famiglie.
Collaboro da diversi anni con avvocati come
Consulente di Parte.
Laureata alla Magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’università Milano Bicocca, ho accresciuto le mie competenze in un ambito formativo culturale ed etico di superiore livello.


Dott.ssa Annachiara Aieta
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta, mi occupo di clinica, formazione e ricerca.
Nata a Como e cresciuta a Cantù, ho iniziato ad interessarmi di psicologia ai tempi del liceo. Mi sono laureata all’Università-Vita Salute San Raffaele di Milano con una tesi sperimentale sulle nuove Dipendenze, che seguiva una prima tesi di laurea sulle modalità di alternanza scuola-lavoro per adolescenti con la Sindrome di Down. In seguito mi sono iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Lombardia e mi sono specializzata in Psicoterapia Integrata e di Comunità presso la Spic-Acof di Busto Arsizio con una tesi sulla Dipendenza Affettiva.

Guendalina Tonolli
Psicomotricista
Dopo aver conseguito il diploma di maturità, ho frequentato un corso abilitante di riabilitazione equestre presso l’Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre di Milano, iniziando da subito a lavorare in questo contesto che mi ha offerto l’opportunità di approcciarmi ad utenza di ogni età con diverse diagnosi e patologie.
Nel 2016 mi sono iscritta alla Scuola Triennale di Formazione in Psicomotricità dell’Istituto Psicologico Europeo – IPSE di Varese, concludendola nel 2019 con una tesi innovativa e sperimentale sulla psicomotricità in gravidanza.
Dott.ssa Giorgia Miglio
Biologa nutrizionista
Iscrizione Albo Biologi sez.A 092960
Diplomata al liceo delle Scienze Umane, ho poi scelto una strada completamente diversa studiando e scoprendo il campo dell’alimentazione. Ma la psicologia, l’essere umano e il suo essere MENTE-CORPO mi hanno sempre affascinata e ho capito di dover integrare queste due realtà per fare di più.
Ho conseguito la Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari, Laurea magistrale in Scienze dell’alimentazione, Master in Clinica dei Disturbi del Comportamento Alimentare, Corso di alta formazione in Nutrizione per la donna in gravidanza e il bambino.


Dott.ssa Rebecca Spreafico
Osteopata
Dopo il conseguimento del diploma in Scienze Umanistiche, inizio gli studi presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica nel settembre 2016. L’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO) mi ha permesso di conseguire il titolo accademico di Bachelor in Osteopathic Sciences - BSc (Hons ) Ost Sc., nel Luglio del 2019 ed il conseguimento del titolo di Master in Osteopathic Medicine nel Luglio del 2021.
Dott.Ft.Marcello Zavaglia
Fisioterapista
laureato presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sperimentale incentrata sullo sviluppo di strumenti valutativi atti a modellare gli obiettivi della fisioterapia sulla vita quotidiana e le necessità del paziente.
Negli oltre dieci anni di esperienza il bisogno del paziente è sempre stato al centro del mio lavoro e mi ha portato a modulare un caratteristico modus operandi incentrato su educazione, movimento e manualità.
Sono iscritto all’albo Federale Nazionale TSRM sezione di MI CO LC VA SO con n. 1612.


Dott.ssa Camilla Barbieri
Ostetrica
Conseguito nel 2021 il master in Consulente Sessuale presso la Scuola Superiore di Sessuologia Clinica di Torino con una tesi sull’inclusività nella promozione alla salute sessuale e riproduttiva delle minoranze LGBTQ+.
Specializzata in rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico.